News
NEWS
Barbero: “I voti hanno un senso, L’educazione vuole dire insegnare a vivere in società, ma non scarichiamo tutte le responsabilità sui docenti”
Alessandro Barbero, celebre storico e divulgatore, si sofferma sulla complessità del mondo della scuola e sulla responsabilità di formare cittadini consapevoli, evidenziando l’importanza di non demandare esclusivamente al sistema scolastico il compito di risolvere i problemi della società. Alessandro Barbero, celebre storico e divulgatore, si sofferma sulla complessità del mondo della scuola e sulla responsabilità di formare cittadini consapevoli, evidenziando l’importanza di non demandare esclusivamente al sistema scolastico il compito di risolvere i problemi della società.
Docenti e ATA supplenti temporanei senza stipendio da mesi. Ancora una volta, l’ennesima. LETTERA DI PROTESTA
Stipendio dicembre 2023: mentre il personale docente e ATA con contratto a tempo indeterminato o determinato al 31 agosto o 30 giugno 2024 ha una data per la riscossione della mensilità, per i supplenti temporanei (dalle supplenze brevi a quelle che si concluderanno l’ultimo giorno dell’anno scolastico) ancora una volta ci sarà da attendere.Stipendio dicembre 2023: mentre il personale docente e ATA con contratto a tempo indeterminato o determinato al 31 agosto o 30 giugno 2024 ha una data per la riscossione della mensilità, per i supplenti temporanei (dalle supplenze brevi a quelle che si concluderanno l’ultimo giorno dell’anno scolastico) ancora una volta ci sarà da attendere.
Boom di alunni con DSA a scuola, Novara: “I disturbi specifici colpiscono al massimo il 3% dei bimbi, a scuola le rilevazioni sono 4-5 volte superiori, c’è qualcosa che non va”
Negli ultimi anni, nel settore scolastico ha assistito a un marcato incremento nelle diagnosi di Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA).Negli ultimi anni, nel settore scolastico ha assistito a un marcato incremento nelle diagnosi di Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA).
Carlo ha scelto: il nuovo medico della Casa Reale è un esperto di omeopatia e terapie alternative (con un curriculum molto dubbio)
Michael Dixon, 71 anni, è il nuovo capo della squadra di medici della Casa reale: promotore degli effetti dell’aromaterapia, della riflessologia e di un approccio «meno farmacologico» alla Sanità, ha affermato di aver lavorato a Exeter e all’University college di Londra (dove però queste collaborazioni non risultano)
Argentina, Milei ha giurato. «Non ci sono soldi, uno choc sarà inevitabile»
Javier Milei è il nuovo presidente dell’Argentina: e ha chiarito immediatamente che «dovrò prendere tutte le decisioni che si renderanno necessarie, anche se l’inizio sarà duro, e nel breve termine le cose peggioreranno»
Scotti: «Mi presento: sono Gerry Christmas. Diventai uomo a Natale grazie a un regalo»
Gerry Scotti esce dalla sua confort zone e registra un disco con le canzoni delle feste. «L’assenza dei miei genitori fa nascere sentimenti che un ragazzo di 67 anni come me cerca di nascondere. La prima volta che sentii la mia voce registrata andai a piangere sotto il letto»
Whatsapp: arrivano i messaggi vocali che scompaiono dopo l’ascolto
WhatsApp ha introdotto una nuova funzionalità che consente agli utenti di inviare messaggi vocali che scompaiono automaticamente dopo essere stati ascoltati.
Questa funzione, precedentemente a…
MACHIAVELLI!
In attesa di OUTLOOK 2024 ” Euro break-up ” e “TULIPMANIA” appena uscito, direi che è il momento giusto per fare chiarezza su alcune cose per il 2024. “Machiavelli” e i suoi manoscritti, sono un riconoscimento, un’analisi storico/geopolitica/economico/finanziaria mensile, approfondita, … Continua a leggere →
The post MACHIAVELLI! appeared first on icebergfinanza.
La Cop28 entra nella fase finale, forti divisioni sui combustibili fossili
Il presidente del vertice sul clima COP28, Sultan Al Jaber, ha esortato i negoziatori a lavorare di più per trovare un consenso
Solo il 10% delle imprese ha messo in produzione soluzioni di AI generativa nel 2023
L’azienda cnvrg.io, appartenente a Intel e specializzata nell’intelligenza artificiale (AI) e nei Large Language Model (LLM), ha presentato i risultati del sondaggio ML Insider 2023.
Sebbene tutti i…
Amadeus risponde indirettamente alle polemiche sui La Sad: «Non amo il pregiudizio. Prima si ascolta la canzone, poi si giudica». E sui vecchi testi?
Amadeus (US Rai)
La partecipazione tra i big dei La Sad al Festival di Sanremo 2024 fa già discutere. Dopo la richiesta avanzata dal Codacons e dall’Associazione Utenti dei Servizi Radiotelevisivi di escludere il gruppo dalla gara, per i testi di alcune loro vecchie canzoni giudicati offensivi, volgari e lesivi verso le donne, a dire la sua ci ha pensato Amadeus, conduttore e direttore artistico della kermesse canora.
“Buongiorno a tutti. Sono andato a vedere sul vocabolario la parola pregiudizio: ‘opinione preconcetta capace di far assumere atteggiamenti ingiusti’“
ha esordito Amadeus in un breve video con il quale ha risposto, indirettamente, alla polemica sui La Sad sollevata nei giorni scorsi. Un discorso che il conduttore ha proseguito con un messaggio chiaro e preciso:
“Ecco perché io non amo le persone che hanno un pregiudizio verso qualcuno o qualcosa. Prima si ascolta la canzone, si legge il libro, si guarda il film o un programma televisivo e poi si esprime un parere o si giudica. Non prima. È sbagliato avere un pregiudizio”.
Amadeus difende dunque la sua scelta di avere i La Sad sul palco di Sanremo. Comunque sia, l’impressione generale è che la querelle non si spegnerà così facilmente. Va anche detto, infatti, che il nocciolo della questione è relativo a vecchi testi – per i quali non si può parlare di pregiudizio ma di giudizio a ragion veduta – e non a quello sanremese non ancora ascoltato.
Mes, muro della Lega: «Il 14 dicembre non lo discuteremo, altre le priorità». FI: la ratifica per rassicurare altri Paesi Ue
Molinari: sul Mes la posizione della Lega è nota, ma aspetteremo di capire le indicazioni di Meloni. La replica di Barelli, capogruppo di Forza Italia
Federico Gatti, così è diventato leader della Juventus: i segreti
Federico Gatti ha segnato tre gol, tutti decisivi, meno soltanto di Vlahovic e Chiesa. Dall’errore col Sassuolo è diventato il simbolo della nuova Juventus operaia di Allegri. Libri, la fidanzata storica, la famiglia: cosa c’è dietro
Dario Ferrari vince il premio Mastercard con «La ricreazione è finita»
Un romanzo edito da Sellerio che rievoca gli ideali e le tragedie degli anni Settanta. Annalena Benini si aggiudica il premio Esordienti con il suo «Annalena» (Einaudi)
Stipendio dicembre docenti e ATA: manca ancora l’ultima tranche degli aumenti del contratto. Il 2023 si chiude così
Stipendio dicembre 2023 per il personale docente e ATA con contratto a tempo indeterminato o supplenza al 31 agosto o 30 giugno 2024: a poco a poco il personale interessato riesce a visualizzare il cedolino nell’area riservata di NoiPA, dopo lo stop alla consultazione per problematiche tecniche.Stipendio dicembre 2023 per il personale docente e ATA con contratto a tempo indeterminato o supplenza al 31 agosto o 30 giugno 2024: a poco a poco il personale interessato riesce a visualizzare il cedolino nell’area riservata di NoiPA, dopo lo stop alla consultazione per problematiche tecniche.
Percorsi 60 e 30 CFU, per alcune classi di concorso sarà “impossibile” abilitarsi? Perché le Università non propongono tutti i corsi
Percorsi abilitanti da 60 e 30 CFU di cui al DPCM 4 agosto 2023: le Università sono al lavoro per definire l’offerta formativa, in attea della risposta ANVUR alla richiesta dell’accreditamento e al decreto del Ministero che disciplini l’accesso. Attesi subito dopo i bandi con le scadenze per la presentazione della domanda.Percorsi abilitanti da 60 e 30 CFU di cui al DPCM 4 agosto 2023: le Università sono al lavoro per definire l’offerta formativa, in attea della risposta ANVUR alla richiesta dell’accreditamento e al decreto del Ministero che disciplini l’accesso. Attesi subito dopo i bandi con le scadenze per la presentazione della domanda.
Riforma classi di concorso: per gli ITP tre modalità di accesso. NOVITÀ fino al 31 dicembre 2024, poi la laurea triennale
Riforma classi di concorso: l’allegato B allo schema di decreto per il riordino delle classi di concorso, da adottare entro il 31 dicembre 2023, in base a quanto stabilito dall’art. 4 del Decreto Legge 36/2022 presenta delle novità, che vengono anticipate dal parere del CSPI.Riforma classi di concorso: l’allegato B allo schema di decreto per il riordino delle classi di concorso, da adottare entro il 31 dicembre 2023, in base a quanto stabilito dall’art. 4 del Decreto Legge 36/2022 presenta delle novità, che vengono anticipate dal parere del CSPI.
Riforma istituti tecnici, Valditara accelera: docenti formati dalle aziende, più ore di indirizzo e meno alla parte generale, PCTO già dal secondo anno. Progetti delle scuole entro il 30 dicembre
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito prosegue nella sperimentazione nel campo dell’istruzione tecnica e professionale. Il Ministro Giuseppe Valditara, superando le resistenze iniziali, ha introdotto un modello formativo “4+2”, destinato a ridurre il gap tra competenze acquisite a scuola e richieste del mercato lavorativo, stimato attorno al 60%.Il Ministero dell’Istruzione e del Merito prosegue nella sperimentazione nel campo dell’istruzione tecnica e professionale. Il Ministro Giuseppe Valditara, superando le resistenze iniziali, ha introdotto un modello formativo “4+2”, destinato a ridurre il gap tra competenze acquisite a scuola e richieste del mercato lavorativo, stimato attorno al 60%.
Voto in condotta, la riforma sarà applicata dal prossimo anno scolastico. Alla scuola media sarà espresso in decimi, alla scuola superiore voto sotto il 9 condizionerà il credito scolastico
La discussione sulla riforma del voto in condotta è intensa, con opinioni diverse tra favorevoli e contrari. È importante chiarire che queste modifiche entreranno in vigore dal prossimo anno scolastico, ma prima dovranno completare l’iter parlamentare, iniziato con l’approvazione del disegno di legge dal consiglio dei ministri il 18 settembre.La discussione sulla riforma del voto in condotta è intensa, con opinioni diverse tra favorevoli e contrari. È importante chiarire che queste modifiche entreranno in vigore dal prossimo anno scolastico, ma prima dovranno completare l’iter parlamentare, iniziato con l’approvazione del disegno di legge dal consiglio dei ministri il 18 settembre.
Dove vedere Roma – Fiorentina in TV e streaming
Questa sera alle ore 20:45 avrà luogo lo scontro fra Roma e Fiorentina presso lo stadio Olimpico di Roma. Il match è valido per la quindicesima giornata del campionato di Serie A 2023/20…
Apple, dov’è finito il CarPlay di nuova generazione?
La presentazione della nuova generazione di CarPlay durante il WWDC 22 da parte di Apple ha sollevato molteplici aspettative, ma con l’avvicinarsi del 2024, il silenzio attorno a questa nuova versione…
Terra Amara, anticipazioni (10-16 dicembre 2023): un’altra morte a Cukurova
Terra Amara
Anticipazioni Terra Amara da domenica 10 a sabato 16 dicembre 2023
Umit, senza stipendio poichè sospesa dalla Direzione sanitaria per lo scandalo delle foto, e ricercata da Demir, tenta la fuga ma perde i soldi che la madre le aveva procurato, e deve rivolgersi a Fikret. Saniye licenzia Cumali, sospettato di molestare Uzum.
Fekeli ha fatto domanda di adozione per Kerem Alì e informa Luftiye dell’esistenza di due parenti di Mujgan, madre e fratello, che potrebbero avanzare diritti sull’affidamento del bambino. Umit è spaventata perchè crede che Demir voglia ucciderla e cerca l’aiuto di Fikret al quale confessa di essere incinta. L’uomo si offre di farla scappare, ma viene richiamato alla proprietà di Fekeli per un problema grave.
Un avvocato si trova alla proprietà per portare via Kerem Ali, ma viene cacciato via. Nel frattempo, Nazire avverte Fekeli che il piccolo sta male, così Fikret e gli zii lo portano di corsa in ospedale. Kerem Ali è affetto da meningite e dovrà passare la notte in terapia intensiva.
Gli uomini di Demir hanno rintracciato Umit e la portano in un luogo segreto dove, l’indomani, la donna subirà un’interruzione di gravidanza. Sevda si reca, disperata, a villa Yaman cercando l’appoggio di Zuleyha, e ricevendo però un rifiuto. Sarà Betul a dire a Sevda dove si trova sua figlia. Le condizioni di Kerem Ali peggiorano, ma i medici lo salvano. Coskun capisce che Fikret, Fekeli e Lutfiye sono la vera famiglia del bambino e decide di lasciarlo con loro.
Zuleyha manda via il dott. Ihsan perchè non vuole costringere Umit ad abortire. Demir lo scopre, s’infuria, ma lei lo obbliga ad assumersi le sue responsabilità di padre. Sevda chiede soldi e un’auto a Demir, ricattandolo di raccontare ai gendarmi dell’omicidio commesso da lei e Zuleyha. Costretto a cedere al ricatto, Demir si reca all’appuntamento con Sevda.
Demir arriva in ritardo all’appuntamento con Sevda perchè Saniye alla villa ha colpito Cumali, credendolo malintenzionato, per poi scoprire che è il vero padre di Uzum. Demir arriva alla gendarmeria in tempo per fermare Sevda, la riporta dalla figlia e le caccia via. Umit rivela a Sevda che non è incinta, raggiunge Demir, con l’intenzione di ucciderlo, ma Sevda si frappone tra la figlia e Demir.
Cumali torna alla tenuta sano e salvo, e Zuleyha decide di farlo restare. Intanto, in ospedale, Kerem Ali supera la fase critica della malattia. Per impedire che i parenti di Mujgan se lo portino via, Fekeli decide di raggiungere l’avvocato dello zio del bambino e si dirige verso Mersin con Cetin. Durante il viaggio, si distrae alla guida e investe un uomo, uccidendolo. Cetin allora decide di assumersi la colpa e si costituisce. Intanto, alla villa, Zuleyha è così colpita dalle conoscenze di Betul in materia di diritto commerciale da proporle di entrare a far parte dell’azienda Yaman.
Mentre Zuleyha cerca Adnan, che si è allontanato per giocare, si accorge che c’è del sangue sul paraurti dell’auto di Demir. Questo suggerisce che sia di qualche dipendente che si è ferito nel garage, anche se in realtà è quello della defunta Sevda, che giace nel bagagliaio dell’automobile. Zuleyha capisce che il marito le sta nascondendo qualcosa.
Demir seppellisce segretamente il corpo di Sevda. Cetin, per garantire un futuro e una famiglia a Kerem Alì, decide di addossarsi la responsabilità dell’incidente e viene arrestato, ma Fekeli non riesce ad accettare che a pagare sia Cetin e non lui. Gulten non vedendo rientrare il marito a casa, è in ansia. Lutfiye e Fekeli la informano dell’accaduto. Intanto il comandante dei gendarmi informa il procuratore che nei giorni scorsi, Sevda è andata in centrale per rilasciare una dichiarazione ma Demir le ha impedito di parlare portandola via.
Terra Amara: quando va in onda e come recuperare le puntate in replica e streaming
Terra Amara va in onda dal lunedì al sabato alle 14.10 (sabato puntata lunga fino alle 16.30) su Canale 5. Le puntate sono disponibili in streaming in diretta e in replica on demand su Mediaset Infinity. La domenica mattina su La5 è in onda la maratona di repliche delle puntate delle settimana.
Fabio Rampelli contro la stella rossa dell’albero di Natale in Campidoglio: “Manco a Mosca ai tempi dell’Unione Sovietica”
Lo sfogo dell’onorevole FdI su Instagram. La replica di Michetelli delegata al Bilancio e Patrimonio: “Il suo Babbo Natale sarà vestito di nero e i suoi regali saranno solo sacchi di carbone per confermare, anche cromaticamente, la sua antica fede cameratesca”
Video of another event – European Parliament Side Event at COP28 – Methane Pledge two years on – working together to pick the low hanging fruit of mitigation – Sunday, 10 December 2023 – 10:28
Length of video : 62′
Disclaimer : The interpretation of debates serves to facilitate communication and does not constitute an authentic record of proceedings. Only the original speech or the revised written translation is authentic.
Source : © European Union, 2023 – EP
23andMe, rubati i dati genetici di circa 6 milioni di persone
23andMe, una società statunitense che si occupa di genomica, e biotecnologia, e che fornisce test genetici e servizi ad esso collegati, ha confermato un incidente di sicurezza, rivelando s…
Ucraina Russia, le notizie sulla guerra di oggi | Lavrov: «Il dominio dell’Occidente durato 500 anni sta per finire»
Le notizie sulla guerra in Ucraina di domenica 10 dicembre, in diretta. Olena Zelenska: «Se il mondo si stanca di aiutarci moriremo»
Dai successi alla malattia, Rodolfo Laganà: «All’inizio mi vergognavo della sedia a rotelle. Combatto, ogni sera uno show a teatro. Devo tutto a Gigi Proietti»
L’intervista all’attore comico che toccò il suo momento di maggior successo negli anni Novanta grazie ai musical e al varietà in tv
Partita Iva e regime forfettario, come calcolare il limite dei 100mila euro
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato una circolare in cui cerca di fare chiarezza sul nuovo regime forfettario introdotto dalla legge di Bilancio: dalla nuova soglia dei ricavi a 85mila euro e il caso di superamento dei 100 mila euro: ecco cosa sapere
Concerto di Natale, standing ovation per Mattarella. La Russa: «Speriamo in una pace giusta in Israele e Ucraina»
La premier Meloni in Senato accanto al capo dello Stato. In Aula concerto sulle note di Rossini, Bellini, Donizetti, Verdi e Puccini. E Sergio Castellitto legge brani del Manzoni
Calendario dell’avvento di Tom’s: scopri l’offerta del 10 dicembre
Il Natale è ormai alle porte e per aiutarvi a trovare i regali migliori quest’anno abbiamo pensato di introdurre anche sulle pagine di Tom’s la tradizione del Calendario dell’Avvento. La nostra…
Fastweb sembrerebbe in procinto di acquisire Vodafone Italia
Si è creata parecchia agitazione nel mercato delle telecomunicazioni in seguito all’indiscrezione che Fastweb, di proprietà di Swisscom, potrebbe essere in procinto di acquisire Vodafone…
Capodanno a Cagliari, un milione di euro per il concerto di Marco Mengoni: scoppia la polemica. L’assessore: vedremo se farlo
Le minoranze all’attacco dopo la diffusione dei costi che dovrà sostenere il Comune: 250 mila euro solo al cantante. L’assessora alla Cultura: «La decisione finale lunedì». Il precedente a Pescara con i Pooh
Fabio Rampelli, dopo l’inglese e Napoleone ora attacca anche il Natale «rosso»
Il post del deputato di FdI contro la stella rossa in cima all’albero nella sede della Città metropolitana di Roma: «Manco a Mosca ai tempi dell’Unione sovietica»
Insulti social a Gino Cecchettin, il suo avvocato: “Ora basta, già presentate due querele”
Le denunce presentate alla Polizia postale dal papà di Giulia: “Spaventoso dover vedere simili azioni”. Stasera il padre di Giulia sarà da Fazio a ‘Che tempo che fa’
Berlusconi, da villa Gernetto agli yacht: quali proprietà sono in vendita e quali no
C’è il mandato per villa Gernetto e altri storici immobili potrebbero essere ceduti. Sarebbero state messe in vendita anche le due barche Morning Glory e Sweet Dragon. Arcore invece resta nel patrimonio
Attacchi hacker all’acqua potabile, l’incubo diventa realtà negli USA
L’Agenzia per la Sicurezza Cibernetica e dell’Infrastruttura degli Stati Uniti (CISA) ha identificato l’Iran’s Islamic Revolutionary Guard Corps (IRGC) come responsabile di alcuni recenti attacchi inf…
Ballando con le Stelle 2023, ottava puntata – Di Vaira e Di Pasquale salvano Terzi dall’eliminazione, Ventura stacca Wanda grazie al tesoretto
Wanda Nara ‘lecca’ Pasquale – Ballando 18
Quarti di finale “romantici” a Ballando con le Stelle. Dopo la proposta di matrimonio fatta a Simona Ventura, Giovanni Terzi, in coppia con Giada Lini, è infatti riuscito a scampare all’eliminazione grazie alla wild card, per rientrare in gioco, assegnatagli da Simone Di Pasquale e Sara Di Vaira. Una gara, quella nello show show di Rai1 condotto da Milly Carlucci, che ormai è agli sgoccioli: sabato prossimo ci sarà infatti il ripescaggio e verranno decretate le coppie finaliste. Ecco il resoconto di ciò che è successo nell’ottava puntata di ieri.
La manche speciale
Come annunciato la scorsa settimana, nella prima manche speciale ogni coppa è stata chiamata a portare in scena dei personaggi speciali. Simona Ventura e Samuel Peron si sono calati nei panni di Wonder Woman e Superman. Performance che ha fatto “barcollare” e venire la nausea alla Ventura, dato che Peron l’ha fatta girare più del dovuto. Teo Mammucari e Anastasia Kuzmina hanno interpretato, invece, Rugantino e Rosetta attraverso un valzer. L’amore “furfante” tra Eva Kant e Diabolik è stato omaggiato da Sara Croce e Luca Favilla con un cha cha.
Ventura e Peron – Ballando 18
Giovanni Terzi e Giada Lini hanno eseguito un tango nelle vesti di D’Artagnan e Milady che ha “pietrificato” dall’orrore Mariotto. Lorenzo Tano e Lucrezia Lando, con tanto di “bacio finale a testa in giù” nel loro boogie, sono stati Spiderman e Mary Jane, mentre Wanda Nara e Pasquale La Rocca, grazie ad una rumba con leccata sulla guancia al maestro da parte della concorrente, hanno regalato la loro personale interpretazione di Catwoman e Batman, riuscendo a vincere la manche con un 8 da Carolyn. Gli altri voti: Ventura 6, Mammucari 6, Croce 7, Terzi 5, Tano 6. Voti giudicati incoerenti da Di Vaira e Di Pasquale, poiché Tano e Lando hanno preso solo la sufficienza, ma per la giuria erano stato i “migliori della prova“.
La gara
La gara vera e propria ha preso il via con Giovanni Terzi e Giada Lini, i quali sono scesi in pista con un numero di showdance. Dopo la performance e gli apprezzamenti di Rossella Erra, che si è commossa facendo “stizzire” Matano, Mariotto si è nascosto sotto il bancone ma ha giudicato “carino” il ballo, salvo poi assegnare un 4. Anche in questo caso, Di Vaira ha dissentito, asserendo che non vengono fatte a Terzi delle “critiche costruttive”. Come richiesto dal programma, in difesa dell’uomo, è arrivata Anna, madre della Ventura, che ha speso delle buone parole nei suoi confronti prima di ballare con lui.
Simona Ventura e Samuel Peron si sono cimentati in un tango argentino, dedicato dalla conduttrice a Caterina, figlia di una sua parente che ha adottato e “il regalo più grande che ho avuto nella mia vita“. Canino ha trovato “tutto perfetto“, compreso il filmato “senza maschere, senza trucchi“, commuovendosi anche per il ballo sulle note di Futura. Complimenti condivisi in particolare da Carolyn e Ivan, che hanno dato 10 insieme a Fabio. E così per Simona sono arrivati papà Rino, mamma Anna e la proposta di matrimonio di Giovanni. Tutto bene, inoltre, per la bachata di Lorenzo Tano e Lucrezia Lando, che per Selvaggia si è fatto apprezzare gradualmente da tutti i giurati e dal pubblico anche per la “totale assenza di malizia che si percepisce in te, cosa rara da trovare“. 10 da Mariotto per Lorenzo, che ha danzato poi con mamma Rosa.
Lorenzo con mamma Rosa – Ballando 18
Prima di danzare con il figlio Valentino e abbracciare mamma Nora, Wanda Nara ha eseguito una bachata sensuale con Pasquale La Rocca stroncata” a sorpresa da Zazzaroni, fan numero 1 dell’argentina, perché “non è stata la cosa migliore che hai fatto nel programma“, ma “contemporanea” per Alberto Matano. Pur apprezzando la sua flessibilità nel movimento, Smith ha dato 9 per le scarpe inadatte indossate dalla Nara, a differenza del 10 assegnato da Canino.
Bad Romance di Lady Gaga ha accompagnato la salsa di Teo Mammucari e Anastasia Kuzmina, con alcuni errori per Canino prontamente recuperati dal concorrente. Esibizione “confusionaria” per la Smith, che ha premesso di essere sempre stata una sostenitrice di Teo. Quest’ultimo si è difeso, ammettendo di aver scoperto i suoi limiti nel ballo. Diverso il parare di Selvaggia: “Sei diventato un concorrente, sei partito come showman. Ora ascolti“. Mammucari non pensa però di aver sbagliato nulla a Ballando, visto l’apprezzamento che il pubblico gli mostra in ogni occasione. Parole che hanno spinto la Lucarelli ad una riflessione: “Sei concentrato costantemente su ciò che pensa il pubblico. Hai paura che ti giudichi male“. E intanto la Kuzmina ha pianto perché, come detto da Teo, “non per i voti, sperava di fare questa cosa (la coreografia) come andava fatta, ma era troppo difficile“.
Il pianto di Anastasia – Ballando 18
Infine, dopo il ballo di Mammucari col fratello Sandrino, hanno chiuso la puntata Sara Croce e Luca Favilla con un quick step che l’ex madre natura ha rischiato di dover fare con un altro professionista a causa di un problema fisico del suo insegnante. “Tutto bello, tutto pulito, manca qualcosa… che si chiama X Factor” è il giudizio della Lucarelli, certa di scordarsi il nome di Sara a programma terminato (e le è già capitato per altri concorrenti passati). La ragazza si è potuta consolare ballando con il padre.
La classifica dell’ottava puntata
Ecco la classifica dell’ottava puntata con i voti dati nell’ordine da Zazzaroni, Canino, Smith, Lucarelli e Mariotto, comprensiva dei punti della prima manche, del tesoretto di 50 punti conquistato dal ballerino per una notte Gabriel Garko e dei 10 punti extra conquistati da Stefano De Martino con Sofia Tansella. Tesoretto di 60 punti che Matano e Erra hanno assegnato rispettivamente metà a Mammucari e metà alla Ventura.
1. Ventura e Peron: 10+10+10+8+9+6 (manche speciale)+30 (tesoretto) = 83 punti
2. Mammucari e Kuzmina: 7+7+7+6+6+6 (manche speciale)+30 (tesoretto) = 69 punti
3. Nara e La Rocca: 9+10+9+9+8+8 (manche speciale) = 53 punti
4. Tano e Lando: 8+7+7+9+10+6 (manche speciale) = 47 punti
5. Croce e Favilla: 8+8+8+7+6+7 (manche speciale) = 44 punti
6. Terzi e Lini: 6+6+6+5+4+5 (manche speciale) = 32 punti
Lo spareggio
Il mix tra classifica e voti social ha mandato allo spareggio le coppie formate da Sara Croce e Luca Favilla e da Giovanni Terzi e Giada Lini. Ad avere la peggio, per volere del pubblico social, sono stati Terzi e Lini con solo il 34% delle preferenze. Tuttavia, Di Vaira e Di Pasquale hanno assegnato la wild card, salvando i due dall’eliminazione. Sabato prossimo avranno però la penalità di -20 punti.
Spareggio Croce – Terzi
Ballando con Te
Per quanto riguarda il torneo parallelo Ballando con Te, dedicato alla gente comune, si è aggiudicata il pass per la finale, prevista per sabato prossimo, le Sismo, un gruppo composto da dieci ragazze. Niente da fare, invece, per Sofia Nicosanti, ballerina di tip tap. Il verdetto è stato deciso dalla giuria e dai voti del pubblico via social.
Ascolti TV | Sabato 9 dicembre 2023.
Milly Carlucci, Giovanni Terzi, Simona Ventura – Ballando con le Stelle 2023
Nella serata di ieri, sabato 9 dicembre 2023, su Rai1 Ballando Con Le Stelle, dalle alle, ha conquistato .000 spettatori pari al % (Tutti in Pista a .000 e il %). Su Canale5 Grande Fratello, dalle alle, ha raccolto davanti al video .000 spettatori con uno share del % (Night: .000 – %, Live: .000 – %). Su Rai2 S.W.A.T. è la scelta di .000 spettatori con il % (.000 spettatori con il % nel primo episodio, .000 spettatori con il % nel secondo episodio). Su Italia1 Bumblebee ha radunato .000 spettatori (%). Su Rai3 Sapiens – Un Solo Pianeta coinvolge .000 spettatori e il % (presentazione a .000 e il %). Su Rete4 …Continuavano a Chiamarlo Trinità totalizza un a.m. di .000 spettatori (%). Su La7 In Altre Parole ha registrato .000 spettatori con il % (Buonanotte: .000 – %). Su Tv8 4 Ristoranti raccoglie .000 spettatori (%). Sul Nove Micheal Jackson – L’Uomo allo Specchio cattura l’attenzione di .000 spettatori con il %. Sul 20 Amici per la Morte arriva a .000 spettatori (%). Su Rai4 L’Accerchiato ha raggiunto .000 spettatori (%). Su Iris John Q ha raggiunto .000 spettatori (%). Su RaiMovie Febbre da Cavallo diverte .000 spettatori (%). Su RaiPremium Un Professore 2 in replica raccoglie .000 spettatori (%).
Access Prime Time
Su Canale5 Striscia la Notizia registra .000 spettatori con il % (Striscia Tra Poco: .000 – %). Su Rai2 TG2 Post arriva a .000 spettatori (%). Su Italia1 N.C.I.S. – Unità Anticrimine incolla davanti al video .000 spettatori (%). Su Rai3 Chesarà… interessa .000 spettatori pari al %. Su Rete4 Stasera Italia Weekend ha radunato .000 individui all’ascolto (%) nella prima parte e .000 spettatori (%) nella seconda parte. Su Tv8 4 Ristoranti intrattiene .000 spettatori (%). Sul Nove I Migliori Fratelli di Crozza ottiene un a.m. di .000 spettatori (%).
Preserale
Su Rai1 Reazione a Catena – L’Intesa Vincente ha ottenuto un ascolto di .000 spettatori pari al % mentre Reazione a Catena ha registrato .000 spettatori pari al %. Su Canale5 Caduta Libera – Inizia la Sfida ha intrattenuto .000 spettatori (%) mentre Caduta Libera Story ha convinto .000 spettatori (%). Su Rai2, dopo il TG Sport Sera (.000 – %), 9-1-1 appassiona .000 spettatori con il % nel primo episodio e .000 spettatori con il % nel secondo episodio. Su Italia1 Studio Aperto Mag ottiene .000 spettatori (%) e C.S.I. Miami appassiona .000 spettatori (%). Su Rai3 l’appuntamento con i TGR informa .000 spettatori pari al % mentre Blob segna .000 spettatori pari al %. Su Rete4 Tempesta d’Amore interessa .000 spettatori (%). Su La7 Eden – Un Pianeta da Salvare coinvolge .000 spettatori (%). Su Tv8 4 Hotel appassiona .000 spettatori con il %. Sul Nove la replica di Only Fun – Comico Show segna .000 spettatori con il %.
Daytime Mattina
Su Rai1 Il Caffè dà il buongiorno a .000 spettatori (%). Il TG1 delle 7, dalla durata di 5 minuti, tiene informati .000 individui pari al % mentre il TG1 delle 8, dalla durata maggiore, totalizza .000 spettatori con il %. Uno Mattina in Famiglia è visto da .000 spettatori con il % nella prima parte e da .000 spettatori con il % nella seconda parte (all’interno il TG1 delle 9, dalla durata di 4 minuti, a .000 e il %). Buongiorno Benessere interessa .000 spettatori (%). Su Canale5 Prima Pagina TG5 informa .000 spettatori pari al % e il TG5 Mattina delle 8 ha dato il buongiorno a .000 spettatori pari al %. A seguire X-Style raccoglie .000 spettatori con il %. Quando il Fiume Incontra il Mare – Parabole di Vita registra .000 spettatori (%) e Beautiful Serengeti segna .000 spettatori (%). Su Rai2 Il Meglio di Radio2 Social Club totalizza .000 spettatori (%). DonnAvventura – Un’Esperienza Straordinaria segna .000 spettatori (%). Su Italia1 Friends ottiene un ascolto di .000 spettatori (%) nel primo episodio, di .000 spettatori (%) nel secondo episodio e di .000 spettatori (%) nel terzo episodio. Will & Grace totalizza .000 spettatori (%) nel primo episodio e .000 spettatori (%) nel secondo episodio mentre Big Bang Theory sigla .000 spettatori (%) nel primo episodio. Su Rai3, dopo una presentazione (.000 – %), Agorà Weekend intrattiene .000 spettatori pari al %. Mi Manda RaiTre interessa .000 spettatori pari al % (presentazione: .000 – %). Su Rete4 la terza stagione de I Cesaroni ha raccolto .000 spettatori (%) nel primo episodio e .000 spettatori (%) nel secondo episodio. I Temerari del West colleziona .000 spettatori con il %. Su La7 Omnibus realizza un a.m. di .000 spettatori (%) nella prima parte chiamata News e, dopo il TG La7 a .000 spettatori (%), .000 spettatori (%) nella seconda parte chiamata Dibattito. A seguire Coffee Break Sabato totalizza .000 spettatori (%). Su Tv8 Un Angelo a Natale sigla .000 spettatori (%) mentre Un Natale di Cioccolato raggiunge .000 spettatori (%).
Daytime Mezzogiorno
Su Rai1 Origini in replica colleziona .000 spettatori con il %. Linea Verde Start segna .000 spettatori con il % e Linea Verde Life totalizza .000 spettatori con il %. Su Canale5 Forum arriva a .000 spettatori (%). Su Rai2 Sci Alpino – St. Moritz: Discesa Femminile sigla .000 spettatori con il %. Cook40 viene seguito da .000 spettatori (%). Su Italia1 Big Bang Theory è scelto da .000 spettatori (%) nel secondo episodio e da .000 spettatori (%) nel terzo episodio. Cotto e Mangiato – Il Menù appassiona .000 spettatori (%). Dopo Studio Aperto, Sport Mediaset arriva a .000 spettatori con il %. Su Rai3 il TG3 delle 12 è seguito da .000 spettatori (%). Su Rete4 Il Segreto conquista .000 spettatori con il % e La Signora in Giallo coinvolge .000 spettatori con il %. Su La7 La7 Doc – Sissi, L’Assassinio di un’Imperatrice interessa .000 spettatori (%). L’Aria che Tira – Il Diario realizza un ascolto medio di .000 spettatori (%) e Like Tutto Ciò che Piace Best sigla .000 spettatori (%).
Daytime Pomeriggio
Su Rai1 Ballando On The Road segna .000 spettatori con il %. Passaggio a Nord Ovest ha fatto compagnia a .000 spettatori con il % mentre A Sua Immagine è seguito da .000 spettatori con il % nella prima parte e da .000 spettatori con il % nella seconda parte. Dopo il TG1 delle 16:45 (.000 – %), ItaliaSì! ottiene .000 spettatori con il % nella prima parte e .000 spettatori con il % nella seconda parte. Su Canale5 Beautiful conquista .000 spettatori (%) e Terra Amara raggiunge .000 spettatori (%). A seguire Verissimo è scelto da .000 spettatori (%) nella prima parte e da .000 spettatori (%) nella seconda parte chiamata Giri di Valzer. Su Rai2 la prima puntata di Mi Presento ai Tuoi incolla davanti al video .000 spettatori con il % mentre Top – Tutto Quanto fa Tendenza registra .000 spettatori (%). Bellissima Italia raccoglie .000 spettatori (%) e Full Contact – Notizie che Colpiscono arriva a .000 spettatori con il %. Su Italia1 Arturo fa compagnia a .000 spettatori (%). Quantum Leap ha raccolto .000 spettatori (%) nel primo episodio e .000 spettatori (%) nel secondo episodio. Su Rai3 le news dei TGR informano .000 spettatori pari al %. Dopo una presentazione (.000 – %), Tv Talk è seguito da .000 spettatori pari al % (Extra: .000 – %). Gocce di Petrolio segna .000 spettatori pari al %. A seguire Report in replica raccoglie .000 spettatori pari al % (presentazione a .000 e il %). Su Rete4 Lo Sportello di Forum ha convinto .000 spettatori (%). A seguire Slow Tour Padano viene visto da .000 spettatori (%) e Colombo raduna .000 spettatori (%). Su La7 La Torre di Babele in replica segna .000 spettatori (%). La7 Doc – Alla Ricerca dei Segreti Sconosciuti: Londra raduna .000 individui pari al %. Su Tv8 Il Perfetto Regalo di Natale colleziona .000 spettatori (%) mentre Un Biglietto per Natale raduna .000 spettatori (%). Il Natale dei Cuccioli è la scelta di .000 spettatori (%). Sul Nove Jack Ryan: L’Iniziazione sigla .000 spettatori (%) mentre Lara Croft: Tomb Raider totalizza .000 spettatori (%).
Seconda Serata
Su Rai1 Il Campione registra .000 spettatori con uno share del % nella parte rilevata fino all’1:59. Su Canale5 TG5 Notte ha totalizzato .000 spettatori (%). Su Rai2 TG2 Dossier segna .000 spettatori (%). Su Italia1 A.R.C.H.I.E. – Un Robot a Quattro Zampe è visto da .000 spettatori (%). Su Rai3 TG3 Mondo interessa .000 spettatori con il % e Un Giorno in Pretura cattura .000 spettatori con il %. Su Rete4 Confessione Reporter è scelto da .000 spettatori (%). Su La7 Il Naufragio della Andrea Doria – La Verità Tradita registra .000 spettatori (%) e TG La7 Notte segna .000 spettatori con il %. A seguire Roshn Saudi League: Al Nassr-Al Riyadh raccoglie .000 spettatori (%) nella parte rilevata fino all’1:59. Su Tv8 Un Sogno in Affitto incolla davanti allo schermo .000 individui (%). Sul Nove Michael Jackson – Ultime Rivelazioni raggiunge .000 spettatori (%) mentre Living with Michael Jackson appassiona .000 spettatori (%).
Telegiornali
TG1
Ore 13:30 .000 (%)
Ore 20:00 .000 (%)
TG2
Ore 13:00 .000 (%)
Ore 20:30 .000 (%)
TG3
Ore 14:25 .000 (%)
Ore 19:00 .000 (%)
TG5
Ore 13:00 .000 (%)
Ore 20:00 .000 (%)
STUDIO APERTO
Ore 12:25 .000 (%)
Ore 18:30 .000 (%)
TG4
Ore 11:55 .000 (%)
Ore 18:55 .000 (%)
TG LA7
Ore 13:30 .000 (%)
Ore 20:00 .000 (%)
Ascolti TV per fasce auditel (share %)
…
Ascolti TV media settimana 24 ore (share in % e valori assoluti in migliaia)
…
Texas, donna incinta rischia la morte ma la Corte Suprema vieta l’aborto
Kate Cox ha già due figli ed era felice che arrivasse il terzo ma il feto è gravemente malformato. Una giudice aveva detto sì all’interruzione di gravidanza
Khaby Lame si sposa: la foto della fidanzata Wendy Thembelihle Juel con l’anello di fidanzamento
Khaby Lame, il content creator con più follower al mondo, ha annunciato sui social il fidanzamento ufficiale con Wendy Thembelihle Juel, modella di origini danese e sudafricana
L’analisi: Milan in crisi, abdica a dicembre, l’Inter vince senza sforzo
L’Inter seppellisce l’Udinese sotto una valanga di tiri nel primo tempo (15) e per la decima volta non prende gol. La difesa del Milan ha perso uomini, meccanismi
Le più belle idee regalo oltre i 50€ da Amazon | Natale 2023
La Vigilia di Natale, con relativo scarto dei regali, è ormai dietro l’angolo ma, per fortuna, c’è ancora tutto il tempo utile per confezionare qualche bel regalo di Natale a patto, ovvi…
Un nuovo Malware rende inutile la Modalità Isolamento di iPhone
Le funzioni presenti nella sezione: Modalità Blocco di Apple, sono concepite per difendere gli iPhone, e i dispositivi Apple, da hacker sponsorizzati dallo stato e dagli spyware, potrebbero, pa…
Ballando con le Stelle, le pagelle: lo strafalcione di Garko (voto 5), Ventura si sposa, con proposta in diretta (voto 9)
L’ottava puntata del talent per vip danzerecci condotto da Milly Carlucci su Rai 1 vede il ritorno di Gabriel Garko funestato da una tremenda gaffe, la bellissima proposta di matrimonio di Giovanni Terzi a Simona Ventura e i soliti commenti beceri del giurato Guillermo Mariotto…
La Spezia, le siringhe e l’eroina in camera: «Lì ho ucciso Rossella, eravamo stanchi di vivere»
La ricostruzione delle ultime ore di Rossella Cominotti nel verbale di confessione del marito Alfredo Zenucchi: «Avevamo già provato 3 volte a toglierci la vita»
«La ragazza della jeep è mia figlia Naama: è ostaggio degli stupratori di Hamas, liberatela adesso»
L’appello di Ayelet Levy Shachar, madre di Naama Levy, 19 anni, rapita il 7 ottobre. «Sognava una carriera diplomatica. Spero che quello che affronta da ostaggio non cambi la sua visione del mondo»
“Le supplenze del personale docente: tutto quello che c’è da sapere per segreterie e docenti. Con casistica concreta”. In preparazione il numero della rivista cartacea. ABBONATI
Dopo il successo della rivista “La Dirigenza scolastica”, anche la nostra seconda rivista ad abbonamento “Gestire il personale scolastico”, avrà i numeri cartaceo. In preparazione il numero del mese di Dicembre 2023 nel quale sarà affrontata la normativa e la prassi riguardante la gestione delle supplenze, per non sbagliare.Dopo il successo della rivista “La Dirigenza scolastica”, anche la nostra seconda rivista ad abbonamento “Gestire il personale scolastico”, avrà i numeri cartaceo. In preparazione il numero del mese di Dicembre 2023 nel quale sarà affrontata la normativa e la prassi riguardante la gestione delle supplenze, per non sbagliare.
I fondamenti della lingua italiana in un quadro sinottico: scarica il Compendio (minimo) di storia della lingua del linguista prof. Francesco Mercadante
Storia, mutamento e diacronia possono essere considerati, fin da ora, i sostantivi nucleari di questo nuovo appuntamento con la didattica della linguistica del prof. Francesco Mercadante. Non c’è lingua, infatti, che si esplichi nell’immobilità delle proprie norme, del proprio lessico o della propria tipologia. L’ordine sintattico del latino, per esempio e prevalentemente, era SOV (Soggetto Oggetto Verbo), anche se non era rigido, mentre quello della lingua italiana, che dal latino deriva, è SVO: da “Magister discipulum laudat” a “Il maestro loda il discepolo”. Allo stesso modo, sulla base dei processi di slittamento semantico, il latino testa, che aveva il significato di tegola, recipiente di terracotta, oggi significa comunemente capo. Si comprende, dunque, che il termine storia indica una linea unitaria di sviluppo linguistico, il mutamento è, in questo contesto di studio, un’unità di misura necessaria e la diacronia esprime il senso della relazione tra la lingua degli antichi e quella dei contemporanei, pur nell’ambito del cambiamento cui s’è fatto cenno.Storia, mutamento e diacronia possono essere considerati, fin da ora, i sostantivi nucleari di questo nuovo appuntamento con la didattica della linguistica del prof. Francesco Mercadante. Non c’è lingua, infatti, che si esplichi nell’immobilità delle proprie norme, del proprio lessico o della propria tipologia. L’ordine sintattico del latino, per esempio e prevalentemente, era SOV (Soggetto Oggetto Verbo), anche se non era rigido, mentre quello della lingua italiana, che dal latino deriva, è SVO: da “Magister discipulum laudat” a “Il maestro loda il discepolo”. Allo stesso modo, sulla base dei processi di slittamento semantico, il latino testa, che aveva il significato di tegola, recipiente di terracotta, oggi significa comunemente capo. Si comprende, dunque, che il termine storia indica una linea unitaria di sviluppo linguistico, il mutamento è, in questo contesto di studio, un’unità di misura necessaria e la diacronia esprime il senso della relazione tra la lingua degli antichi e quella dei contemporanei, pur nell’ambito del cambiamento cui s’è fatto cenno.
Come cambierà l’Inclusione, dal modello bio-psico-sociale dell’ICF al paradigma relazioni-diritti: “quali diritti rispettare in base alla disabilità”. INTERVISTA alla Professoressa Toto
Come cambia il concetto di inclusione grazie alla ricerca e alla sperimentazione? Ne abbiamo parlato con la Professoressa Giusi Toto, Docente ordinaria di Didattica e Pedagogia Speciale presso l’Università di Foggia, coordinatrice del Learning Science hub e delegata del Rettore alla Formazione Insegnanti e Formazione continua.Come cambia il concetto di inclusione grazie alla ricerca e alla sperimentazione? Ne abbiamo parlato con la Professoressa Giusi Toto, Docente ordinaria di Didattica e Pedagogia Speciale presso l’Università di Foggia, coordinatrice del Learning Science hub e delegata del Rettore alla Formazione Insegnanti e Formazione continua.
Concorso Istituto Nazionale Tumori per 6 infermieri
Concorso per Infermieri dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano finalizzato a 6 assunzioni mediante contratto di lavoro a tempo indeterminato. Ecco le informazioni utili, la guida e il bando
I giornali più letti

TiConsiglio
TiConsiglio è il sito N.1 per chi cerca lavoro. Visitaci ogni giorno, troverai tutte le offerte di lavoro delle grandi aziende, concorsi pubblici, ...

Tom's Hardware
Notizie, recensioni, guide all'acquisto e approfondimenti per tutti gli appassionati di computer, smartphone, videogiochi, film, serie tv, gadget e non ...

Il Sole 24 ORE
Notizie di economia, cronaca italiana ed estera, quotazioni borsa in tempo reale e di finanza, norme e tributi, fondi e obbligazioni, mutui, prestiti e ...

Davide Maggio
Davide Maggio consiglia. ... DavideMaggio.it ha deciso di monitorare tutti i debutti della stagione tv in corso confrontandoli con quelli ...
I giornalisti più influenti

Umberto Mutti
Articolista e copywriter, autore di "Un romanzo per Ravacca", giornalista sportivo

Emanuele Costante
Slogan

Maria Laura Bisolfi
Iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Lombardia

Carlo D'Arienzo
Giornalista indipendente

Metromazer
Discover your own

Ugo Saltini
Freelance journalist addict
StatX

Reporters Without Borders
Reporters Sans Frontières (RSF) è un'organizzazione francese no profit e non governativa che sostiene, difende e promuove in modo indipendente la libertà di stampa e informazione in tutto il mondo.
Visualizza le statistiche globali sulla libertà di stampa e informazione

Happy'n'sad news
Fondata nel 2012, CARTO è diventata la piattaforma di Location Intelligence leader a livello mondiale, consentendo a centinaia di migliaia di utenti di sfruttare la potenza dell'analisi spaziale.
Visualizza le statistiche globali sul rapporto tra buone notizie e cattive notizie