PATRONS

Sostieni il progetto Metromaze

Diffondere consapevolezza per migliorare la qualità interiore del capitale umano

Coscienza

+

Conoscenza

CONSAPEVOLEZZA

Sistema

Individuata in psicologia come processo cognitivo, la consapevolezza è sostanzialmente uno degli elementi fondanti della mente, indissolubile da essa e il cui funzionamento subatomico resta ancora in gran parte sconosciuto. In termini più pratici, potremmo definire la consapevolezza come l’essenza della verità, l’unica strada per raggiungere un equilibrio nella confusione dei fenomeni.

Opportunità

Differenti esperienze dimostrano come la consapevolezza contribuisca a stimolare e aumentare il senso di responsabilità nelle scelte e nelle decisioni che vengono prese in ogni istante. Ciò che determina questo atteggiamento decisionale è la possibilità di conoscere i diversi frammenti che compongono un determinato fenomeno affidandosi, appunto, alla capacità di riconoscere le possibili evoluzioni che una determinata scelta comporta.

Composizione

Nel regno animale a cui l’essere umano appartiene, l’impiego recente di tecnologie avanzate ha rivoluzionato il mondo della comunicazione e condivisione, permettendo di sfruttare appieno la forza della rete e delle comunità. Tuttavia, nonostante l’enorme vantaggio apportato da internet nella diffusione di informazioni, sono concetti come analisi e osservazione a determinare l’accesso a una specifica informazione; è evidente infatti, che il grado di consapevolezza acquisito sia direttamente proporzionale alla qualità e quantità di informazioni ottenute.

line

EGO

Instinct drive

La formulazione empirica e l’analisi sperimentale evidenziano come la materia costituisca solo la parte visibile del complesso organismo che la detiene. L’eterna e solenne fenomenica, di fatto, impone regole precise quanto paradossali per enfatizzare caos ed equilibrio in un gaudio di elementi. Ma solo espressioni come necessità e curiosità hanno permesso all’essere umano di sviluppare un pensiero intelligente tale da incentivare l’impiego di metriche e la strumentalizzazione di concetti come spazio e tempo per convenire alle attività quotidiane e comprendere, quindi, tali affermazioni.

La conclusione più massiva concordata, in parte comprovata, ritiene che l’intero sistema dei sistemi sia costituito da organismi e sentimenti, comunemente descritti come onde e particelle, legati insieme dai principi fondamentali della chimica e della fisica. La scoperta e rilevazione dell’unione di queste due entità in un agglomerato armonico è, quindi, il risultato di ricerche scientifiche e sviluppi tecnologici che sfruttano anch’essi le leggi naturali, appunto la curiosità come ricerca e lo sviluppo come necessità.

Grazie ai progressi introspettivi e analitici, l’essere umano ha potuto man mano abbandonare la paura dell’ignoto e comprendere ed evidenziare attività e occasioni fattuali a volte anche delicate e rischiose. Questo ha portato ad un maggiore controllo delle proprie ideologie e opinioni, svincolandosi dalla tentazione di delega come responsabile soluzione univoca e ineccepibile degli eventi.

Secondo la retorica di laboratorio, in vero, l’entropia rappresenta l’elemento che determina l’esecuzione e il susseguirsi dei fenomeni e, per questo, considerato un elemento pregiato nella tavola sacra delle scienze; non l’unico ma certamente il miglior protagonista. Il concetto di personalità come rappresentazione pratica delle idee, dunque, espone la consapevolezza come unica matrice di redenzione divina in quanto coscienza stessa dell’essere e ambasciatrice ufficiale dell’anima.

Principi

Le regole che denotano e favoriscono un buon livello di consapevolezza sono semplici quanto banali ma è sempre bene tenerle a portata di mano

Rispetto

Uno dei fattori principali che influiscono sul rendimento dell’amicizia e quindi della stima. Pensare neutrale o amichevole rende tale anche l’atteggiamento e di conseguenza le relazioni. Ad ogni modo, basta non esagerare.

Riconoscenza

L’esperienza di ognuno è frutto di tempo e lavoro. Per questo gli esseri umani sentono la necessità di adottare alcune strategie di scambio. Monete, regali e sentimenti positivi sono strumenti di riconoscenza. A tutti piace riceverne.

Responsabilità

Sebbene sia una virtù spesso celata, è in realtà un ottimo indice di affidabilità, assumerla denota maturità e contribuisce a mantenere l’equilibrio tra relazioni e identità. E’ un toccasana per migliorare autostima e autorevolezza.

Valori

Precisione e affidabilità

Concentrazione e infallibilità fanno della passione lo strumento che più di tutti determina la realizzazione delle previsioni, considerati gli imprevisti. E’ essenzialmente l’unità che misura la quantità di valore assegnato e dispone l’applicazione di valore aggiunto. Diversamente dalla tradizione, non mostra distinzione tra bene e male ma si limita esclusivamente ad affermare ciò che impone l’impulso in quanto energia, in cui il ricordo degli eventi catalizza ed enfatizza le reazioni. Malgrado di sovente alcune circostanze restino del tutto estranee alla ragione, è ben noto come la natura stessa della relatività sia capace di esprimere romantiche condizioni di dualità.

Focus

L’unicità individuale come motivo di utilità irripetibile

Imprinting

E’ considerato la pietra miliare del processo creativo, secondo cui ogni individuo possiede abilità innate e quindi adatte e utili in specifici contesti che altrimenti farebbero sentirlo un “pesce fuor d’acqua”.

Feeling

Ogni istante è esperienza, ogni esperienza è sensazione, ogni sensazione è un tassello dell’identità. Migliorare la capacità d’ascolto contribuisce a trasmettere e ricevere buone vibrazioni, ed evita disagi.

Goals

Nutrire una qualità è una raccomandazione, nutrirle tutte è un esigenza

Autodeterminazione

Prevede senso di responsabilità. Specialmente in politica è una pratica di importanza sociale e, in casi estremi, vitale poiché influisce anche su altri ambienti e individui, oltre che su se stessi.

Saggezza

Capacità di guardare il mondo con maturità e buon senso. Permette di analizzare luoghi, persone e fenomeni in modo pragmatico e realista traendo insegnamento da ogni esperienza.

Empatia

Saper comprendere emozioni, stati d’animo, espressioni e segnali biologici. Aiuta a regolare sensazioni e sentimenti potenzialmente incompatibili, dannosi o apparentemente incomprensibili.

Prudenza

Non è mai troppa. Dopotutto, nessun pazzo farebbe paracadutismo senza paracadute. Vale uguale per le voci di quartiere e di corridoio, e anche negli spettacoli di magia. I nemici principali: presunzione, superbia e ingenuità.

Lealtà

I forti legami sono fondati su un grande senso di lealtà, per cui non hanno bisogno di scambiare e dimostrare particolare fiducia. Trasmette positività e speranza soprattutto verso i creditori. Migliora il proprio status sociale e mentale.

Tolleranza

“La tolleranza termina laddove comincia l’intolleranza”, diceva paradossalmente Popper. E’ un buon trucco per evitare irritazioni mentali, frustrazione e perdita di prospettiva, anche se a volte sembra impossibile sorvolare.

Fascino

E’ una particolare espressione di stile che trasmette fiducia, piacere e attrazione. Desiderato da tutti, la sua valutazione è spesso molto soggettiva. Buone maniere, sensibilità e umanità possono battere anche la più bella e ricca presenza fisica.

Carisma

Dote rara, chi la possiede è capace di coinvolgere persone e sensazioni e a tratti incantare, come in una sorta di ipnosi. Trasmette serenità, fiducia e ammirazione. Può indurre in tentazione anche in presenza di notevoli difetti.

Cultura

Sapere di non sapere è il miglior carburante per la cultura, la curiosità è il suo principio attivo. Immagini, testi e suoni sono i principali componenti. A qualsiasi età non crea dipendenza se assunta involontariamente. 

Fedeltà

Generalmente molto presente tra gli amanti, è un fattore sensoriale in stretta relazione tra famigliari e collaboratori. Eppure, anche l’umano più misantropo conosce il vero significato di fedeltà, spesso viene incontro scodinzolando.

Fortuna

La fortuna vien di notte con le scarpe tutte rotte

Ma se tu le apri le porte per te solo buona sorte

Giustizia

“Ciò che è giusto è corretto”, così afferma il giudicante. Ma, considerati tutti gli elementi del caso, esiste una formula oggettiva che riesca a misurare il concetto soggettivo di giusto e sbagliato? Ai posteri l’ardua sentenza. 

Orgoglio

Ottenere risultati ambiziosi, avere autostima della propria identità e fiducia nelle proprie capacità è tutt’altro che un difetto. Difatti, se usato con moderazione, è la ricetta ideale per non demoralizzarsi e perdersi tra gli ostacoli della vita.

Ottimismo

Un pessimista crea difficoltà dalle opportunità, un ottimista crea opportunità dalle difficoltà. L’ottimismo genera un sistema immunitario più efficiente, meno stress, maggiore aspettativa di vita e relazioni migliori. 

Perspicacia

Il sesto senso difficilmente sbaglia, perché non ragiona. Essendo meno tangibile rispetto agli altri cinque è spesso considerato meno importante. In realtà è frutto dell’evoluzione tra inconscio e istinto di sopravvivenza.

Razionalità

Un amore senza ragione sarebbe mera passione, nonostante quest’ultima sia un sentimento lodevole. Tuttavia, in ogni campo di applicazione, il ragionamento logico e riflessivo aiuta a prevenire guai, fregature e incidenti di percorso.

Riflessività

Che sia pensiero critico o meditazione l’essenziale è allargare le proprie vedute. Permette di stimolare una mentalità lungimirante, di concentrarsi su dettagli poco visibili e di capire fatti e persone. E’ l’ingrediente segreto dell’apprendimento. 

Sicurezza

Una condizione di serenità è tutto ciò che serve per poter esprimere le proprie idee e il proprio status. Dalle cinture dell’auto al conto in banca, fino alla gendarmeria, la sicurezza è la chiave per l’evoluzione sociale, personale e spirituale. 

Simpatia

Atteggiamento empaticamente positivo. Stimolato con un sorriso, una battuta scherzosa o un gesto carino, è un sentimento che trasmette senso di appartenenza, spesso istantaneamente e senza particolari ragioni.

Soddisfazione

Festeggiare traguardi e obiettivi raggiunti è fisiologico per ricaricarsi e dare più forza a impegno e determinazione. Prendersi una pausa o farsi un regalo rende appagati e orgogliosi, e dona un senso a sacrifici e difficoltà attraversate.

Entusiasmo

Non sempre il morale è sufficiente per sorridere ma è importante non abbassare mai la guardia. Anche nelle situazioni più difficili è la voglia di andare avanti e di farcela che evita il peggioramento. Finché c’è entusiasmo c’è speranza.

Gratitudine

Si impara sin da piccoli e si ostenta in maturità, ma non sempre è così. Anche se a volte può sembrare che tutto vada storto e in modo inaspettato, riflettere su ciò che si possiede, che si è ottenuto e non è andato perduto, rimane l’unica soluzione per dare un senso al viaggio. Sii grato e la vita ti sorriderà.

Pazienza

E’ la facoltà di saper attendere senza fretta. Fattore congenito il cui grado varia individualmente, non sempre è facile gestirlo e mantenerlo alto ma l’abitudine e la riflessione possono aumentarne sensibilmente la sua capacità di regolazione anche in circostanze sfavorevoli o pressanti.

Generosità

Ognuno è generoso a modo suo, a parte qualche raro caso con evidente vizio di forma che, tra l’altro, illude e logora nel tempo. Ma c’è chi nell’altruismo ha trovato la propria missione di pace e chi lo ha adottato come stile di vita e opportunità di riscatto perché far star bene gli altri fa star bene se stessi.

Trails

Punti salienti 

Soldi

L’antica forma del baratto, come unica modalità di scambio tra popoli e persone, mostrò la necessità di utilizzare uno strumento più democratico. Inizialmente sotto forma di grani di sale, da qui il termine salario, poi in metalli pregiati, la moneta ha rivoluzionato il mondo e le relazioni permettendo di scambiare beni e servizi in diverse modalità, recentemente anche a distanza. 

Società

La socializzazione, forma cardinale dell’evoluzione, contribuisce allo sviluppo di comprensione e apprendimento, caratteristiche imprescindibili per stabilire o correggere la propria posizione. Al contempo, la forma più eccelsa come partecipazione attiva al concetto sociale è indubbiamente la politica amministrativa a rappresentanza dei propri sostenitori.

Salute

Le abitudini personali influiscono parecchio sulle condizioni della società e agiscono sensibilmente su quello che in molti chiamano karma. Mantenere uno stile sano equivale a soddisfare il benessere fisico e innanzitutto mentale. Monitorare corpo e mente nel proprio contesto fatto di relazioni, attività e concetti, equivale a garantire un ambiente psicologico salubre per favorire il fisico.

Spiritualità

Tutto ciò che non si può vedere può essere sentito. Percezioni e sentimenti convergono in uno stato quantico che conferisce credibilità a un sistema naturale sciocco e incosciente. Nella sua complicatezza, riconoscere e interpretare le frequenze conviene a esprimere l’insieme di connessioni vibranti, che condizionano gli eventi nel profondo secondo i principi di induzione, convezione e irraggiamento.

ComfortZone

Le arti della vita per un’esistenza più pulita

Educazione

La scuola come incubatrice di idee, stimoli e opportunità speciali volta a risaltare attitudini e disposizioni individuali, per agevolare autonomia e indipendenza in una visione globale con molte alternative e poche disparità.

Lavoro

Trovare un’occupazione è la prerogativa per una società fondata sulla dignità e l’indipendenza. Certamente un traguardo da perseguire in prima persona, è compito degli amministratori della comunità garantirne disponibilità e sostenibilità.

Politica

Esprimere la propria preferenza politica vuol dire conoscere e approfondire idee, concetti e obiettivi dei propri rappresentanti concentrandosi prima sull’analisi di fatti, risultati storici e probabili conseguenze, poi sulla retorica.

Il nostro impegno

L’informazione accessibile per una formazione plausibile

Fatti

Far conoscere i fatti e gli eventi, dall’antichità al passato più recente, è la migliore strategia per informare l’opinione pubblica e sensibilizzare le giovani generazioni sui rischi e le opportunità che ogni scelta riserva. Uno strumento utilissimo, l’informazione, che permette di moderare meglio le scelte in virtù delle aspettative e stabilire il proprio ambiente ideale.

Personaggi

Riconoscere le virtù di una personalità, che sia il borghese del villaggio o l’amico a quattro zampe, è utile a tutti per diffondere senso di appartenenza e sicurezza. Fin nei contesti più umili c’è sempre bisogno di competenze che qualcuno ricopre più ad agio di altri, appunto sfruttando le proprie potenzialità, condividendo valori in cambio di riconoscimenti.

Attività

Promuovere attività e iniziative di valore è un’occasione unica per coinvolgere l’interesse dei più appassionati e avvicinare nuovi partecipanti. Tradizioni, incontri ed eventi sono il fiore all’occhiello di ogni comunità attiva, efficiente e solidale, una fitta rete di mestieri e maestrie con l’obiettivo di migliorare servizi e condizioni, creando reddito e sorrisi.

Reward

Il carburante per sostenere la marcia

Sostenere il progetto Metromaze è essenzialmente mobilitare l’opinione pubblica su temi e concetti fondamentali che influiscono a livello globale, per varie ragioni spesso inconsapevolmente. Perciò, oltre ai metodi tradizionali, sicuramente validi e gratificanti, è importante innanzitutto corrispondere un concetto pluralista della società.

♣ menzione pubblica su richiesta ♣

Giveaway

Minimo sforzo, buona resa

Commenti, hashtags, mentions, likes, cuori, stelle e galassie stimolano dedizione nel progetto e trasmettono un grande senso di fiducia. Interagisci con il minimo sforzo, ad ogni modo te ne saremo grati.

Grow us!

Follow

Il distintivo

Un metodo efficace per aumentare la presenza nel web, che ci permette di coinvolgere più attori e lavorare con più entusiasmo. Seguici in rete per rimanere aggiornato, ti regaleremo un abbraccio virtuale.

Follow us in web!

WOM

Word of mouth

“Parlare humanum est”. Anche se in questa forma adattata, il passa parola è la migliore metodologia di feedback tra persone e avvenimenti. Parla di noi come fa un uccellino, ce ne ricorderemo.

Chirp chirp!

Share

Uno di noi

Condividere le proprie idee non è sempre facile, a volte si preferisce tenerle per sè, al sicuro. Per questo la condivisione è un atto estremo di fiducia e ribellione, ti sentiremo uno di noi.

Spread us in web!

Shopping

Il centro del quartiere

Acquistando prodotti e servizi nel Marketplace consentirai di coprire una parte dei costi del negozio. Un grande passo per noi, per il venditore e per te che trovi convenienza e qualità.

Donate

Honorable

Un gesto così nobile e spirituale che non trova parole se non d’amore:

GRAZIE con il

Donate

Link

Bonifico bancario

IT67W0881078592000012005847

QRcode

line

Discover your own!

E’ proprio negli affari del quotidiano di un’esistenza normale, che si misura il senso più autentico del nostro cammino comune. Un uomo che cade offre la possibilità di tendergli una mano, colui che cerca una strada la possibilità di aiutarlo a trovarla. E così tutti noi, a seconda delle circostanze, siamo colui che cade e la mano che lo afferra, quello che indica una direzione e il dito che la indica. Nessuno basta a se stesso. Ogni premio o riconoscimento individuale non ha senso se non è frutto di una condivisione. Ogni vita, si sà, che è piena di sventure ma anche di infinita bellezza, e il nostro non può che essere un gioco di squadra.

Gigi Proietti /// “Il premio” /// 2017